#NINNANANNADELPESCEBLU

Oggi condivido con tutti voi una ninna nanna, un video cartoon e un progetto musicale-digitale dedicato ai bambini e autofinanziato, al quale è collegata una raccolta fondi indipendente e sicura grazie alla partnership con Rete del Dono.

 

La Ninna nanna del pesce blu è un video cartoon online che sta già raccogliendo fondi online per progetti benefici. Si tratta di un progetto online autofinanziato e ideato da un Peter Pan dei tempi moderni, ma che ha bisogno dell’aiuto di tutti per regalare un sorriso a tanti bambini: la #Ninnanannadelpesceblu , questo l'hastag tematico, è una iniziativa multicanale, multiformato, social e sociale.

 

La Ninna nanna del pesce blu nasce per regalare una piccola speranza a sognatori molto speciali: i bambini, che come sostiene l'ideatore del progetto “...non scelgono dove nascere ma hanno lo stesso diritto di Sognare, sempre.” Un vecchio brano registrato in casa tanti anni fa dal 35enne che ha dato vita all’iniziativa, Luca Vecchio, «digital-lover e musicante mancato», una storia pensata per i più piccoli che parla di sogni, in modo semplice e immediato, come solo una fiaba musicale può fare.

 

Il video cartoon per bambini, disponibile gratuitamente sul sito www.ninnanannadelpesceblu.it è diventato il filo conduttore di un vero e proprio progetto digitale a 360 gradi. L'idea di collegare una raccolta donazioni indipendente è solo una piccola goccia nel mare, come la definisce Luca, una boccata d’ossigeno per tutti i pesci blu costretti ad annaspare quotidianamente.

 

I fondi raccolti tramite la Ninna nanna del pesce blu in questa prima fase, come dichiara l'ideatore, finanzieranno i primi 2 progetti: un 'daily-kit' composto da latte in polvere e pannolini per la Onlus Casa Famiglia Isla ng Bata nelle Filippine (l'unica ad ospitare bambine da 0 a 6 anni) e, con il supporto dell'Associazione Stella della Solidarietà Onlus, la fornitura di materiale scolastico e cancelleria per i bambini accuditi dalla Ong Ahope Ethiopia ad Addis Abeba.

 

Strofe scritte molti anni fa, registrate in casa e custodite in un cassetto per cantarle poi un giorno a mio figlio, ammette Luca :”... Qualche mese fa ho deciso di dedicarle invece a tutti i bambini che ogni sera si addormentano con un piccolo sogno in tasca, e così ho deciso di “unire un po' di puntini” e costruire con l'amore di un artigiano 2.0 il progetto www.ninnanannadelpesceblu.it che da piccolo sogno nel cassetto è diventata in pochissimo tempo una bella realtà. Le cose belle si muovono da sole.”

 

Eventuali introiti SIAE da riproduzione saranno destinati a progetti noprofit e tutti gli utenti potranno essere liberi di contribuire online con una piccola donazione e/o un like, condividendo sui social. Le donazioni saranno fiscalmente detraibili e sempre consultabili in modo trasparente anche online e sui profili social, grazie alla partnership con Rete del Dono.

 

"Questi sono solo i primi 2 ‘piccoli sogni’ con cui La Ninna Nanna del Pesce Blu ha scelto di iniziare il suo percorso, sostenuto non solo dalla partnership con associazioni no profit (alle quali mi auguro se ne aggiungeranno altre) e alcune realtà digitali, ma anche e soprattutto dalla sensibilità dei donatori" – dichiara Luca Vecchio – "Il brano è mio, l’idea anche, ma il progetto è di tutti".



Scrivi commento

Commenti: 0