
Nel 2016 siamo stati a New York con Lavinia e Lorenzo: un’esperienza unica, incredibile e da rifare! È stata la mia prima volta oltre oceano e ricordo ancora quanti pensieri mi venivano in testa prima della partenza… positivi e un po’ meno… tra cui la paura di tutti noi genitori: perdere di vista il proprio bambino anche solo per un secondo e non trovarlo più.
Lo so, che angoscia, ma può accadere! Così, facendo una breve ricerca sul web, trovai il braccialetto “SEMIPERDO”, a mio avviso una soluzione estremamente semplice, ma pratica, per essere più tranquilli in caso di smarrimento.
In questi anni, però, ho scoperto che il prodotto si è evoluto sotto vari aspetti. Così ho contattato l’azienda per capire meglio tutte le sue nuove caratteristiche e, dopo aver testato un nuovo braccialetto che ho registrato a nome di Lorenzo, vi presento i principali aspetti di questo prodotto.

Il bracciale è creato con un tessuto tecnico, elastico, traspirante ed impermeabile. È resistente all’acqua sia dolce che salata e a temperature fino a 90° (può quindi essere lavato in lavatrice). Il materiale, inoltre, è certificato Oekotex, ovvero non contiene sostanze nocive.
Grazie ad un circuito elettronico passivo, Semiperdo è privo di batteria e non necessita di nessuna manutenzione o ricarica. È quindi innocuo e sicuro, poiché non emette onde elettromagnetiche.
Appena ricevuto il prodotto (la spedizione è velocissima -24h- e gratuita per ordini di almeno 50 euro), è bastato collegarmi all’indirizzo web stampato sul braccialetto (nella foto ho eliminato il codice alfanumerico privato che identifica il nostro Semiperdo). Si avvia subito la procedura di registrazione dei dati dell’adulto e la configurazione avviene in pochissimi minuti. Le informazioni vengono memorizzate su server cloud, quindi totalmente sicure e inalterabili.
Molto interessante anche la funzione che dà la possibilità di invitare altri adulti a ricevere le notifiche (io, ad esempio, ho aggiunto mio marito).

Ma come funziona?
Chi ritrova il bimbo smarrito ha due opzioni (leggibile in lingua italiana da un lato del bracciale e in inglese dall’altro): può avvicinare il proprio cellulare con tecnologia NFC al chip presente nel braccialetto o collegarsi all’indirizzo riportato sul bracciale. In questo modo si apre immediatamente una pagina dove si presentano diverse opzioni:
- chiamare il genitore
- inviare un sms precompilato e/o personalizzabile
- contattare l’adulto attraverso WhatsApp
- avviare una chat automatica per entrare in contatto con il familiare
Altre caratteristiche:
GEOLOCALIZZAZIONE. In caso di ritrovamento, la posizione del bambino che indossa il Semiperdo viene rilevata su mappa interattiva. Sono indicate anche le condizioni meteo del luogo in cui il bimbo si è smarrito e tutte le informazioni che ti servono per raggiungerlo velocemente. La posizione, però, può non essere disponibile se sullo smartphone di chi legge, non ci sono i permessi per accedere alla posizione. Ma personalmente non mi sembra un grosso problema: basta, ad esempio, mettersi in contatto attraverso WhatsApp per condividere la posizione e attivare il percorso.
UNIVERSALE. Semiperdo utilizza normali pagine web che pertanto possono essere utilizzate da qualsiasi dispositivo connesso a internet. Funziona in tutto il mondo e presenta, come già detto, la dicitura in italiano da un verso del bracciale e in inglese dall’altro.

Insomma, direi una bella soluzione anti-ansia per quelle situazioni di confusione dove, ahimé, potrebbe realmente accadere di smarrire il proprio bambino. E aggiungo anche economica! Infatti il braccialetto, disponibile in diversi colori e trame, è in vendita a soli 20 euro (e non ci sono altri abbonamenti) e i servizi sono inclusi per sempre!
Per ulteriori approfondimenti vi consiglio di visitare il sito di Semiperdo e vi lascio anche il link diretto alla pagina delle Domande più frequenti: qui trovate tantissime risposte utili e interessanti sul prodotto.
Linda
- In collaborazione con Semiperdo -
Scrivi commento
Stefano (martedì, 02 maggio 2017 20:47)
Quindi io attendo che il bimbo si perda è attendo anche che qualcuno si avvicini e che per localizzarlo abbia la localizzazione attiva sul cellulare? Ci sono soluzioni migliori!
linda - mammadolomitica (mercoledì, 03 maggio 2017 13:34)
Sì, ci sono chiaramente soluzioni molto più tecnologiche... credo però che non dobbiamo mai perdere di vista il fatto che un tempo non c'era nulla di tutto questo, e che stiamo parlando di bambini! E non di animali a cui impiantare un microchip. Credo che questo strumento sia un'ottimo compromesso tra una mamma apprensiva e il non esagerare nel controllo!
Marianna (giovedì, 01 giugno 2017 17:55)
Salve questi bracciali sono troppo macchinosi per me ! Come posso fare per restituirli e ricevere il reso?
Linda - mammadolomitica (giovedì, 01 giugno 2017 20:20)
Di sicuro avranno un servizio clienti! Prova a chiamarli o a contattarli tramite il sito!
Pietro (sabato, 08 luglio 2017 13:34)
Io l'ho acquistato e mi chiedo... ma se la mia bimba si perde e una persona la trova, quest'ultima deve capire che deve andare al sito e chiamarmi. A quel punto mi chiama e solo allora riceverò una notifica con la posizione. Ma a quel punto chiedo alla persona stessa, dove si trova...
Fm (domenica, 17 settembre 2017 17:30)
Il braccialetto ha un semplice tag nfc con si scritto http://semiperdo.com/XYZ/misonoproprioperso, quando lo compri registri sul loro sito che XYZ é il tuo piccolo cucciolo e che per ritrovarlo dovete chiamare mammina, papino, zietto, nonnina e nonnino. Quando il cucciolo si smarrisce, chi ha il cel figo lo appoggia sul braccialetto e gli si apre la pagina di cui sopra, dando a chi lo trova info sul piccolo e facendo sparare messaggi a profusione ai contatti sopra indicati. Chi ha lo smartphone antico apre il sito e mette XYZ. Chi ha un Nokia 3310 probabilmente lavora per Escobar, quindi ni niente da fare. Di certo meglio di niente, e a mio avviso il tag nfc é pure inutile. Bastava XYZ sul braccialetto.
Andrea (venerdì, 24 novembre 2017 07:29)
Ma dico avete letto questa notizia?
http://www.milanotoday.it/cronaca/bimbo-cornate.html
Se al polso questo bimbo in giro da solo per Cornate d'Adda avesse avuto un braccialetto Semiperdo e non un semplice braccialetto con il nome, non sarebbero servite sei dico sei ore e i carabinieri per trovare i genitori. Non credo di trovare di meglio a questo prezzo per i miei figli, tanto più che non va né ricaricato né bisogna fare abbonamenti.
Marta Pambieri (martedì, 28 novembre 2017 07:54)
Io l'ho preso per i miei due figli ed è fantastico! Ora hanno una protezione in più, che non guasta. Non c'entra il controllo... È per le emergenze che sono sempre dietro l'angolo
Paola (mercoledì, 29 novembre 2017 10:57)
Le critiche non servono a nulla, sarebbe meglio aggiungere un punto di vista in modo da migliorare il semiperdo.
Ne ho acqistati 2 , a me sembra che serva per una sicurezza in piu nel caso una persona si smarrisca, quindi fà luso che deve fare .
PERO`! Sarebbe utile poter vedere
Una mappa " Anche privata "con relativa foto in qualunque momento e aggiungerei sicuramente un numero di telefono direttamente sul braccialetto per velocizzare il contatto con un famigliare.
Grazie a semiperdo .
Giorgio (mercoledì, 14 febbraio 2018 15:37)
Ma voi non ce le fate più,e spiegato benissimo cosa fa,di sicuro non fa da baby sitter,serve nel caso si dovesse perdere........se uno trova il bimbo e non è capace di usare lo smartphone si recherà nella prima caserma e in 10 minuti grazie al braccialetto si conclude tutto,....provate a smarrire il figlio e nessuno sa chi siano i genitori o come contattarli,per di più e leggerissimo,indistruttibile ma sopratutto non va caricato e quindi sempre disponibile
Chi chiede il rimborso perché non è capace di leggere le specifiche e usare il cervello e meglio che si nasconda
Marco (domenica, 30 settembre 2018 10:28)
Ho letto tutti i commenti e sono davvero basito.
Non riesco a capacitarmi di come possiate credere che un braccialetto, senza batteria, senza GPS e senza sim, possa dirvi dove si trova il vostro bambino, quando volete voi.
Non riesco nemmeno a capire quelli che criticano il blog e l'autrice dell'articolo come se fosse un loro prodotto o come se se stessero facendo una pubblicità all'azienda. Una mamma compra un prodotto, lo testa e fa una recensione sul suo blog. Ti piace? Compralo. Non ti piace? Non lo comprare.
Infine quelli che parlano di pubblicità ingannevole, dovrebbero iniziare a capire ciò che leggono. È scritto chiaro il funzionamento dentro il sito web del produttore. Se non riuscite a leggere più di tre righe pubblicitarie e non volete sforzarvi a leggere le FAQ, non venite qui a lamentarvi che siete stati fregati.
Linda - Mamma Dolomitica (domenica, 30 settembre 2018 10:44)
Grazie Marco! Vediamo se dopo questo tuo commento è tutto più chiaro!
Andrea (giovedì, 21 febbraio 2019 16:13)
Io ho letto le vostre recensioni ed ho deciso follemente di acquistarlo.. sapete il perché? Un aiuto in più se per caso dovessi smarrire mio figlio... meglio che niente. .E poi per 20 euro... guardate quanto costa un GPS. . Ma davvero ...controllate prima di sentenziare.
E infine come sempre bisogna leggere bene tutto sopratutto le faq. Detto questo se volete fare un braccialetto col numero di telefono fatelo. Mi piacerebbe vedere proprio in quanti siete.
Angela (mercoledì, 19 giugno 2019 21:19)
Noi l'abbiamo comprato e personalmente non lo riprenderei... per pochi soldi in più trovi braccialetti con gps...certo semiperdo è qualcosina in più rispetto al niente... ma bisogna sempre sperare che i nostri figli incappino in persone senza cattivi pensieri in testa e che ti contattino quando trovano il bambino. Altrimenti tanto fa comprare quelli usa e getta su cui scrivere i numeri dei genitori �
Mchiara (mercoledì, 19 giugno 2019 22:45)
Anche io preso come Angela e ho pensato le stesse cose!
Devi sperare che nel malaugurato caso qualcuno trovi il bimbo e che non abbia brutti pensieri!
Marco (venerdì, 21 giugno 2019 09:23)
Onestamente, penso che siano utilissimi è davvero carini...ne ho presi 2 per le mie due bimbe: stra semplici da usare, e più comodi della targhetta, che si scolorisce ed è sempre da cambiare. Poi sulla targhetta sta solo un numero e mica mi manda la localizzazione quando la bimba viene trovata, top in spiaggia!
Sara (lunedì, 24 giugno 2019 20:19)
Ho acquistato il bracciale ... ma sinceramente non lo trovò così utile... Pensavo il bambino si potesse localizzare in qualunque momento sul proprio cellulare e non che l input dovesse essere dato da chi trova il bambino... anche perché in molti non conoscono il prodotto e comunque L impostazione NFC deve essere attivata sullo smartphone altrimenti non funziona... troppo macchinoso... sopratutto se si ha un bambino che Sa ‘ dare indicazioni sulla sua famiglia...
Emanuele (mercoledì, 26 giugno 2019 12:07)
Non riesco a capire il funzionamento. Leggo dalle recensioni che tutto si basa sul ritrovamento da parte di un'estraneo che deve poi collegare il proprio dispositivo e quindi contattare i genitori o generare l'allarme. Questa funzione è a mio avviso inutile, sul mercato si trovano a pochi euro comodi braccialetti dove indicare il numero del cellulare del genitore o altre informazione ed il risultato è il medesimo. La vera innovazione sarebbe un dispositivo in grado di geolocalizzare sempre il bimbo, mostrando su una mappa la posizione, infatti il bimbo potrebbe anche smarrirsi in una zona isolata e in quel caso che da l'allarme?
Ho capito bene il funzionamento? Se si questo braccialetto non è poi una gran cosa.
Saluti
Michele (venerdì, 05 luglio 2019 20:03)
Sono davvero convinto che la maggior parte di chi acquista questo prodotto non abbia minimamente capito di cosa si tratta.
Non è un localizzatore GPS ma una semplice tag NFC con alcuni dati utili per rintracciare il proprio figlio.
L'azienda merita il premio per la pubblicità ingannevole con cui lo pubblicizza, sul sito per riuscire a capire come funziona bisogna addentrarsi in diverse voci secondarie. Non è mai chiaramente scritto in prima pagina di cosa si tratta, lasciando velatamente intendere sia un localizzatore GPS.
Ora vi faccio una domanda, con 3 euro potete incidere su una placchetta metallica un paio di numeri telefonici compresi di prefisso internazionale e farla indossare a vostro figlio come meglio crede, al collo, al polso, alla caviglia.
Ora secondo voi, per chi trovasse mai vostro figlio, sarebbe più semplice comporre un semplice numero di telefono oppure leggere una tag NFC e seguire tutta la procedura? Chiedete alle persone che conoscete se sanno cos'è la tecnologia NFC e se la hanno attiva sul proprio telefono?
il 90% dei telefoni esistenti viaggia con NFC spento, se anche fosse acceso il proprietario non lo saprebbe usare o potrebbe non dare i necessari permessi nel sistema operativo per autorizzare la connessione e localizzazione.
Fare una chiamata telefonica è capace anche un novantenne bulgaro con un telefono fisso, leggere una targhetta solo in inglese/italiano con uno smartphone con attivo NFC secondo voi è alla portata di tutti?
Linda - Mamma Dolomitica (venerdì, 12 luglio 2019 14:15)
Ciao Michele,
io personalmente, nel momento dell'acquisto, per 20 euro, ero perfettamente consapevole che non si trattasse di un gps... quindi parlare di pubblicità ingannevole mi pare esagerato... si cita solo "microcip"
Riguardo alla tua seconda considerazione posso dirti che a parer mio il bracciale semiperdo è meglio di una targhetta con numero di telefono perché: il numero è memorizzato in maniera inalterabile nei server dell'azienda, non si scolorisce come la targhetta ed è resistente ad acqua, sabbia e salsedine!
Puoi essere avvisato da chi ritrova il bimbo via whatsapp, telefonata, sms pre-compilato e persino chat automatica (c’è un bot che guida passo passo chi ritrova il bimbo, e nel frattempo il genitore riceve le notifiche!).
Se non hai NFC, è sufficiente digitare da qualunque dispositivo il sito stampato in un qualsiasi sito web.
Puoi memorizzare un numero infinito di persone che ricevono notifiche e possono essere allertate, anche tramite whatsapp e ricevere le notifiche via Facebook messenger...
Jacky (mercoledì, 07 agosto 2019 22:27)
Come di fa a resettare il braccialetto se l'email che ho dato per la registrazione è sbagliata ??
Vi ringrazio già da ora
Linda (giovedì, 08 agosto 2019)
Jacky non saprei mi dispiace! Contatta il servizio clienti! Secondo me è una procedura che fanno loro!
Francesca (lunedì, 26 agosto 2019)
Ho comprato questo braccialetto ma è completamente inutile, e l'azienda fa schifo, per ridarlo indietro ha fatto storie e non ha fatto effettuare il reso, quindi soldi buttati
Christian (lunedì, 02 settembre 2019 15:35)
Ma non basta un braccialetto con il mio numero di telefono? Chi lo trova, telefona e fine. Niente NFC, whatsapp app varie o browser internet.
Jessica Mingrone (lunedì, 02 settembre 2019 17:32)
Può essere una soluzione alternativa......ma ovviamente costasse di più ma se fosse GPS sarebbe perfetto
Michele (martedì, 03 settembre 2019 16:15)
Io vorrei che valutaste con attenzione la differenza fra un braccialetto con una targhetta di metallo con inciso due numeri di telefono (indelebile e incancellabile) e questo bracciale che richiede quantomeno che chi trova vostro figlio disponga di internet e lo sappia usare. Secondo voi chi trova vostro figlio, magari persona anziana, ha meno difficoltà a fare una telefonata o collegarsi ad un sito internet e seguire delle istruzioni web? Se possiamo essere certi che un telefono mobile o fisso sia a disposizione di chiunque, davvero diamo per scontato che chiunque abbia un accesso a internet e sia capace di usarlo?
A mio parere sono soldi buttati, se avete di questi timori fate incidere una targhettina di metallo con un numero di telefono, molto più piccola e meno fastidiosa da portare rispetto ad un bracciale di quelle dimensioni.
Michele (martedì, 03 settembre 2019 16:34)
Aggiungerei un altra considerazione, il bracciale ha solo 2 lingue, italiano e inglese. Se fossi all'estero in un paese dove l'inglese non è conosciuto sarebbe meglio esporre un bel numero di telefono in chiaro con scritto (Phone +39-xxxxxxx) o un un'indirizzo web (www.bluo-on.xxxx)?
Mentre un numero di telefono è un linguaggio universale e non richiede spiegazioni di sorta se vedessi un indirizzo web potrei davvero fraintendere, potrebbe essere un bracciale pubblicitario o qualsiasi altra cosa.
Nel dubbio cosa scegliamo?
Semiperdo (martedì, 15 ottobre 2019 14:06)
Buongiorno,
rispondiamo ai tanti commenti accogliendo critiche e suggerimenti per poter migliorare Semiperdo e rendere il mondo un luogo un po’ più sicuro per coloro che amiamo.
Riguardo alle funzionalità del braccialetto Semiperdo, crediamo che sia molto più di una semplice targhetta identificativa scritta al polso. Infatti:
- Tutti i membri della famiglia, alla lettura, ricevono istantaneamente una notifica, anche via Facebook Messenger, con la geolocalizzazione del bambino, su tutti gli smartphone e PC associati. Perché, come insegna anche la Disney, "ohana vuol dire famiglia e famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato o dimenticato"! :-)
- hai infatti a disposizione uno spazio web inalterabile per inserire i diversi recapiti (che non si scoloriscono e possono essere aggiornati ogni volta che vuoi)!
- tutta la famiglia può subito essere contattata telefonicamente, via sms,
via WhatsApp o via chat (mentre su una targhetta solitamente possono stare solo uno o due numeri di telefono).
- per di più, i contatti dei familiari non sono esposti in chiaro sul braccialetto ma accessibili soltanto in caso di effettiva necessità.
- Il braccialetto è in tessuto elastomerico e completamente impermeabile ad acqua dolce, salata e clorata. Da supereroi, insomma! :s-)
È un prodotto interamente italiano: concepito e realizzato a mano in Italia, ed è già utilizzato da più di 40.000 famiglie in tutta Europa, dato che dall’inizio di quest'anno viene commercializzato anche in altri Paesi. Naturalmente crediamo che Semiperdo sia solo un valido aiuto per proteggere chi amiamo di più, ma che non sostituisca gli occhi attenti e premurosi di un genitore! ;-)
@jacky sei riuscito a risolvere il problema col reset del braccialetto? Se necessiti di ulteriore assistenza, contattaci qui, siamo felici di poterti assistere: https://shop.semiperdo.com/contattaci/
@Francesca ci spiace leggere il tuo commento del 26 agosto ("l'azienda fa schifo"). Abbiamo seguito la procedura di reso, e la tua richiesta è stata accettata meno di 24 ore dopo la tua richiesta. Ci hai richiesto poi di effettuare la restituzione ben oltre i 14 giorni previsti dalle condizioni di vendita e previsti dalla legge, e non abbiamo potuto autorizzare la tua richiesta anche nei confronti di altri clienti che hanno rispettato le condizioni di vendita. Ci impegniamo tutti i giorni per poter essere tempestivi e risolvere tutte le richieste che ci pervengono. Ad ogni modo, per ogni segnalazione, richiesta di assistenza o suggerimento, ecco la pagina più adatta dove scrivere: https://shop.semiperdo.com/assistenza
Nadia (sabato, 09 novembre 2019 14:44)
Inutile... Se chi ritrova il bambino non conosce il dispositivo non può segnalarvi nulla e a distanza, voi, non potete rintracciare chi lo indossa.
Giuliano (lunedì, 30 dicembre 2019 09:15)
è possibile mappare la posizione di chi lo indossa a distanza? mi spiego meglio, se il bambino o l'animale di compagnia che sia si perde posso vedere dovesi trova tramite gps o altro?
FRANCESCA (martedì, 04 febbraio 2020 15:12)
Ma se devo aspettare che vengao richiamata da chi ritrova il bambino o l'animale perso, cosa cambia da un semplice collarino con targhetta o un braccialetto con i dati dei genitori?? Non mi sembra una grande soluzione, preferisco il GPS. Così posso ci trollare io stessa dov'è chi si è perso e andare a riprenderlmelo!
Giorgia (domenica, 20 giugno 2021 12:08)
Ho letto tutti i commenti e sinceramente mi pento di aver già proceduto all'acquisto del braccialetto, anzi ben due! Mi rivolgo all'azienda produttrice: non sarebbe il caso di evolvere questo dispositivo e aggiungerli anche il GPS? Io lo comprerei ad occhi chiusi pagando anche qlc decina di euro in più...
Michel (lunedì, 27 giugno 2022 19:57)
Ciso, qualcuno mi spiega come posso ricevere l alert su wazzap o messanger per favore? Mi manda solo la mail ma non riesco in alcun modo ad associare il dispositivo.