
In questo post, stimolata anche dal confronto nato con alcuni lettori in seguito all’ultimo articolo sulla merenda (clicca qui per leggerlo), voglio parlarvi della naturalità degli omogeneizzati di carne e frutta 100% Naturale di Mellin. E voglio farlo in totale sincerità, come sempre: insieme ad altre mie colleghe, sono Ambassador di My Mellin Blog, pertanto sì, questi sono post scritti da me in collaborazione con Mellin. Post che, però, ritraggono sempre la mia reale esperienza da mamma e che, pertanto, non scriverei mai se non mi fidassi realmente del brand.
E mi fido perché in questo percorso sto avendo la fortuna di andare spesso in azienda, di partecipare ad incontri formativi e, soprattutto, di conoscere le persone che credono in questa grande realtà e nella sua mission, ovvero garantire ai genitori prodotti in grado di rispondere alle esigenze nutrizionali specifiche dei bambini nelle varie fasce di età e in tutte le fasi dello svezzamento.
Come prima cosa, ci tengo a raccontarvi un po’ di me, di come, in accordo con mio marito e il pediatra, ho deciso di affrontare il periodo dello svezzamento per tutti e tre i miei bambini.
Potrei usare le seguenti parole: buon senso, flessibilità, adattabilità, sperimentazione, moderazione.
Per scelta ho deciso di affidarmi ai consigli del pediatra per quanto riguarda l’inserimento graduale dei vari alimenti e l’assenza di sale e zuccheri per i primi mesi di alimentazione complementare, fino ad arrivare ad assaggiare e poi consumare frutta e verdura di stagione e il più vario possibile.
Così come, per scelta, ho sempre utilizzato prodotti baby food affiancati a prodotti “freschi”. Quindi ecco che preparo le porzioni di passato di verdura da congelare per tutta la settimana come, allo stesso tempo, non esito ad acquistare l’omogeneizzato di verdure miste o le pappe complete già pronte se andiamo in gita o in viaggio con tutta la famiglia. Oppure, per quanto riguarda lo spuntino del mattino o la merenda del pomeriggio, prevalentemente offro un frutto di stagione grattugiato sul momento (cerco il più possibile di scegliere frutta del territorio, anche quando acquisto al supermercato), ma sono totalmente serena se Ludovica mangia di gusto un omogeneizzato di frutta. Ad esempio, nei periodi di stitichezza, sono solita darle quello alla prugna.
Ecco perché credo di potermi considerare una mamma che abbraccia le parole sopracitate. E soprattutto, cosa davvero molto importante e da non sottovalutare, posso affermare di riuscire a vivere il momento dello svezzamento in modo piuttosto sereno e tranquillo.
Parliamo ora degli omogeneizzati della linea 100% Naturale di Mellin e di tutte le loro caratteristiche: fatti con ingredienti selezionati, controllati e di origine naturale, quelli di carne sono senza sale aggiunto, mentre quelli di frutta contengono solo zuccheri naturalmente contenuti nella frutta (cioè “no zuccheri aggiunti”). Altra cosa importantissima: sono senza conservanti e coloranti (come previsto dalla legge), non mi stancherò mai di ripeterlo. Come è possibile?
Come ho già avuto modo di dirvi in diverse occasioni di confronto, l’alimentazione del bambino è tutelata da una specifica regolamentazione che impone che gli omogeneizzati contengano livelli di micotossine e nitrati inferiori ai limiti fissati per gli alimenti destinati agli adulti, proprio perché destinati al bambino. Questa legislazione, e in particolare queste regole sulla sicurezza, valgono per tutti i prodotti destinati ai bambini fino ai 3 anni. Inoltre, per mantenere le proprietà nutrizionali presenti nel prodotto più a lungo, ogni singolo vasetto viene confezionato sottovuoto grazie ad innovative tecniche di produzione.
La gamma degli omogeneizzati Mellin include: gli omogeneizzati di Carne, Pesce, Frutta e Verdure. Nello specifico:
OMOGENEIZZATI DI CARNE 100% NATURALE
Con ingredienti di origine naturale e proteine della carne naturalmente ad alto valore biologico, questi omogeneizzati sono cotti al vapore, senza proteine del latte, senza sale aggiunto e senza glutine e, come previsto dalla legge, non contengono conservanti e coloranti. Sono privi di antibiotici e ormoni e Mellin assicura che si tratta di prodotti fatti con carni di qualità, scelte e controllate rigorosamente: vi dico solo che parliamo di oltre 40mila controlli all’anno!
OMOGENEIZZATI DI FRUTTA 100% NATURALE
L’ampia gamma degli omogeneizzati a base di frutta di origine naturale contiene solo gli zuccheri della frutta, è priva di conservanti e coloranti come per legge, non contiene glutine e proteine del latte, mentre è ricca di Vitamina C.
Sul baby food ne ho sentite veramente di ogni tipo: con questo post mi auguro di poter riuscire nel mio piccolo a sensibilizzare o anche solo a far scricchiolare alcune visioni drastiche ed estreme che da troppi anni circolano nell’immaginario collettivo.
Vi ricordo anche che, per qualsiasi richiesta di confronto sui prodotti, Mellin è sempre a vostra disposizione al numero verde 800737340.
Linda
#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiùsane
Scrivi commento