
In questo post ho già avuto l’occasione di presentarvi la nuova linea Mellin “Viaggio d’Italia” e i suoi valori. Valori che possiamo riassumere in tre punti cardine:
- BIOLOGICO. Gli ingredienti sono coltivati con sostanze e procedimenti naturali, secondo le migliori pratiche ambientali e con un alto livello di biodiversità, per salvaguardare le risorse naturali e il benessere degli animali.
- ECCELLENZA. La linea Viaggio d’Italia pone grande attenzione all’origine degli ingredienti, scelti nelle regioni Italiane che offrono le migliori condizioni per la loro produzione e dove la loro coltivazione rappresenta una vera e propria tradizione riconosciuta come un’eccellenza in tutto il mondo.
- SOSTENIBILITÀ, per rispettare e salvaguardare l’ambiente nel quale cresceranno i nostri bambini. Un tema sempre più sentito da tutti noi. Secondo il 5° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile (marzo 2019), infatti, oltre il 67% degli italiani dimostra un grande interesse verso il tema della sostenibilità, l’88% ritiene ci sia il bisogno di sostenere l’agricoltura biologica e il 52% preferisce prodotti biologici, indipendentemente dal prezzo.
Oggi è proprio di questo ultimo punto che voglio parlarvi: quando si parla di alimentazione, soprattutto se legata ai più piccoli, tutti noi siamo estremamente attenti nella scelta dei prodotti, al loro gusto e al loro apporto nutrizionale. Se poi aggiungiamo l’attenzione e il rispetto per l’ambiente, questo importante concetto assume ancora più valore!
Mellin, insieme a LifeGate, l’azienda punto di riferimento in Italia sulla sostenibilità, ha aderito al progetto “Impatto Zero®”, il primo progetto volto a concretizzare il Protocollo di Kyoto e che ha l’obiettivo di calcolare, ridurre e compensare le emissioni di CO2.
Come funziona? Dopo aver definito scientificamente le emissioni di CO2 prodotte dal packaging dei prodotti Mellin Viaggio d’Italia, sono stati calcolati quanti metri quadrati di foresta in crescita servono per sottrarre dall’atmosfera l’anidride carbonica generata dalla lavorazione e dallo smaltimento dei pack. Il risultato è che, nel 2018, la quantità di queste emissioni è stata compensata da Mellin con la creazione e la tutela di oltre 15.000 mq di foreste.
Vi terrò aggiornati per quanto riguarda il 2019!
E ora vi presento i prodotti a base di frutta della linea “Viaggio d’Italia”: troviamo gli omogeneizzati con la gamma Mela Golden (preparati solo con Mele Golden biologiche coltivate in Veneto e Piemonte), Pera Williams (del Veneto e Piemonte), Mela, Pera con Pesca Percoca (coltivata in Emilia-Romagna e Puglia) e le merende a gusto Mela Golden (dal Trentino-Alto Adige e Veneto), Pera Williams (da Piemonte e Veneto), Prugna Susina (Sicilia) con Mela Golden.
Entrambe le linee provengono da agricoltura biologica sono senza coloranti, senza conservanti e OGM, senza amidi e presentano solo gli zuccheri naturali della frutta (in conformità alle norme in vigore per le produzioni biologiche e per gli alimenti per l’infanzia).
Desidero concludere questo post con le parole di Enea Roveda, Ceo LifeGate: “La scelta di consumo oggi passa dalla consapevolezza che la propria salute e quella dell’ambiente sono strettamente connesse e l’acquisto di un prodotto sostenibile può fare la differenza”.
Io condivido, e voi?
Linda
#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiusane

Scrivi commento