SVEZZAMENTO E CARNE OMOGENEIZZATA: LA MIA ESPERIENZA

 

Insieme allo spannolinamento, lo svezzamento è stato senza dubbio uno dei momenti più delicati per me come mamma.

 

Il desiderio che i miei bambini vivessero nel modo più naturale possibile questo momento di passaggio dal seno (con Lorenzo e Ludovica) e dal biberon (con Lavinia), all’inserimento di alimenti solidi mi ha sempre dato non pochi pensieri.

 

Ricordo che, con Lavinia, la ricerca di prodotti il più possibile sani e genuini, ha condizionato lo stile alimentare dell’intera famiglia. Prima di lei, infatti, non posso sicuramente affermare di essere stata una donna attenta alla qualità degli alimenti che acquistavo: spesso e volentieri la scelta era dettata dal prezzo e dalla gola.

 

Poi sono diventata mamma, e ho iniziato a sognare di avere un orto tutto mio (e prima o poi lo avrò!).

 

Ora voglio raccontarvi un aneddoto del mio primo svezzamento: con Lavinia non presi mai in considerazione l’idea di darle carne omogeneizzata. Acquistavo frutta per le emergenze, per i viaggi, per le uscite fuori porta. Acquistavo l’omogeneizzato di pesce perché non mi sentivo sicura all’idea di offrirle un prodotto magari non totalmente fresco e con la presenza di lische. Acquistavo latte di proseguimento perché con lei, come ho già avuto modo di raccontarvi, forse per inesperienza o forse per l’assenza di aiuto e sostegno da parte di figure esterne, non sono riuscita ad allattare in modo esclusivo. Ma non acquistavo carne omogenizzata. Perché ero fermamente convinta che la carne del macellaio, cotta a vapore e frullata, fosse la migliore soluzione per mia figlia.

 

Oggi invece sono sicura che, se fosse esistita già all’epoca la nuova linea “Viaggio d’Italia” di Mellin, non avrei avuto alcun dubbio neppure sulla carne.

 

Noi genitori ricerchiamo sempre l’eccellenza quando si tratta dei nostri bambini, ma non è sempre semplice scegliere a chi affidarsi, soprattutto quando si parla di alimentazione. Ogni marchio racconta la propria storia, la propria affidabilità, la propria qualità. Ma che cosa ci raccontano davvero le etichette? Siamo davvero sicuri di sapere che cosa stiamo offrendo ai nostri bimbi? Come possiamo garantire gusto, qualità e sicurezza senza sapere da dove provengono le materie prime?

 

Proprio per rispondere a queste esigenze, Mellin ha lanciato la linea Viaggio d’Italia: una gamma biologica di eccellenza e che vuole esaltare le materie prime della vera tradizione italiana. Una linea attenta ai processi di coltivazione e allevamento e dalla qualità alimentare in grado di rispondere ai bisogni nutrizionali e di crescita del bambino. Tutti gli ingredienti sono coltivati nel rispetto della natura, offrendo prodotti biologici, buoni e semplici, preservando il sapore originario delle materie prime. Ed è tutto scritto nelle etichette, in modo chiaro e riconoscibile, per garantire la massima conoscenza, consapevolezza e sicurezza.

 

Un anno fa, in questo blog post vi ho presentato i primi prodotti della linea Viaggio d’Italia.

Oggi, invece, ecco le nuove referenze di questa gamma biologica, sempre a base di ingredienti italiani e che rappresentano le eccellenze regionali della nostra tradizione:

 

·       l’Omogeneizzato di Vitellone di Razza Marchigiana

·       l’Omogeneizzato di Manzo di Razza Romagnola

·       l’Omogeneizzato di Petto di Pollo

·       l’Omogeneizzato di Carote

·       l’Omogeneizzato di Piselli

·       la Pastina di Farro – Goccioline

·       la Pastina di Farro – Farfalline

·       i Biscotti con Riso

·       i Biscotti di Farro nel nuovo formato da 30g 



Nello specifico, visto l’aneddoto che ho condiviso con voi sul mio primo svezzamento, ci tengo a illustravi le principali caratteristiche degli omogeneizzati di carne, tratti da allevamenti biologici, senza sale aggiunto e senza coloranti, conservanti e OGM (in conformità alle norme in vigore per le produzioni biologiche e per gli alimenti per l’infanzia).

 

Omogeneizzato di Vitellone Razza Marchigiana

Una carne unica, che segue il rigido disciplinare di produzione del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp dei Marche, Abruzzo ed Emilia-Romagna.

 

Omogeneizzato di Manzo Razza Romagnola

Una carne di ottima qualità, scelta da allevamenti biologici di Manzo di Razza Romagnola proveniente dall’Emilia-Romagna.

 

Omogeneizzato di Petto di Pollo

Solo petto di pollo, una carne bianca e tenera, e solo da allevamenti biologici della Puglia.

 

La gamma biologica “Viaggio d’Italia” si arricchisce quindi di nuovi prodotti! Provateli e fatemi sapere come vi troverete, voi e i vostri piccoli (potete acquistarli anche sullo Shop Online di Mellin www.mymellinshop.it).

 

Un abbraccio

Linda

 

 

 

#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiùsane #mellinviaggioditaliabio #bioitalianomellin #babybiologico #iosvezzoregionale



Scrivi commento

Commenti: 0