
Da quando sono mamma, ne ho sentite di tutti i colori sul baby food!
“Gli omogeneizzati contengono conservanti e coloranti per durare così a lungo”
“Sono fatti con scarti di carne”
“Chissà cosa ci mettono dentro”
Con questo blog post spero di potervi dare un po’ risposte a tutte queste affermazioni! E posso farlo grazie alla formazione continua che Mellin fa a noi ambassador.
I primi 1000 giorni di vita del bambino (che partono già dal concepimento stesso) sono determinanti sulla salute futura del bambino. E questo Mellin lo sa, ecco perché ci tiene a parlare di esigenze nutrizionali e di sicurezza nelle diverse fasi di crescita.
Il bambino non è un piccolo adulto!
Lo sapete che nei primi 3 anni di vita del bambino, il suo peso aumenta di almeno 4 volte e la lunghezza raddoppia? Io personalmente a questo dato non ci ho mai fatto caso, fino a che me lo hanno fatto notare. Ecco perché la nutrizione deve essere specifica e di supporto per questo scatto di crescita.
Un altro aspetto poi assolutamente da non sottovalutare è che l’organismo del bambino nei suoi primi 1000 giorni di vita è nella delicata fase della formazione e maturazione, pertanto è particolarmente esposto all’assorbimento dei contaminanti. Cosa significa questo? Che le sostanze tossiche acquisite tramite gli alimenti rimangono nel suo corpo più a lungo, perché i suoi giovani organi non sono ancora in grado di eliminarle velocemente. Capite bene l’importanza di assicurare una nutrizione sicura per i bambini!
E come fa Mellin ad assicurare la massima sicurezza alimentare dei propri omogeneizzati?
· i prodotti vengono confezionati sottovuoto dopo il trattamento termico;
· l’ambiente dove avviene la lavorazione è controllato, nel rispetto delle più rigorose norme igieniche;
· gli omogeneizzati di carne e frutta ricevono oltre 40.000 controlli all’anno!
· non sono utilizzati conservanti (come per legge);
· non sono utilizzati coloranti (come per legge);
· è garantita la completa tracciabilità di tutta la filiera produttiva in meno di 2 ore.
La legislazione che regolamenta il baby food è estremamente complessa e severa (giustamente!) e i requisiti di legge toccano non solo gli aspetti legati alla sicurezza, alla qualità e alla nutrizione, ma anche quelli della comunicazione.
In più, come già sapete, da qualche anno l’azienda ha creato anche una linea interamente biologica: “Viaggio d’Italia”, prodotti a base di ingredienti italiani che rappresentano le nostre eccellenze regionali agroalimentari.

Nella gamma di “Viaggio d’Italia” potete trovare 20 referenze di frutta, verdura, carne e cereali provenienti solo da agricoltura e allevamenti biologici. Tutti prodotti a base di materie prime selezionate tra le regioni Italiane dove la loro coltivazione rappresenta una vera e propria tradizione ed eccellenza.

Se vi va di scoprire di più su questa linea biologica di Mellin, oltre al loro sito e a MyMellinShop , vi lascio anche i link a dei miei articoli dello scorso anno!
VIAGGIO D'ITALIA: ECCELLENZE REGIONALI A MISURA DI BAMBINO
BIOLOGICA, SOSTENIBILE E TERRITORIALE: ECCO LA FRUTTA DELLA LINEA “VIAGGIO D’ITALIA”
Un caro abbraccio
Linda
#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiusane #mellinviaggioditaliabio #bioitalianomellin #babybiologico #iosvezzoregionale
Scrivi commento