
Personalmente non amo riempire di giocattoli i miei bambini, credo che siano sopravvalutati, soprattutto quando li vedo perdersi con scodelle, mollette o la mia borsa!
Ma quanto trovo giochi ecologici, lavorati a mano e adatti alla loro crescita, allora è tutta un’altra storia!
Quando BillyBu mi ha presentato il loro servizio, sono andata immediatamente a curiosare sul sito per conoscerli e capire se potevamo essere in sintonia. Ed è stato così!
Di cosa si tratta?
Billy Bu è un servizio in abbonamento che prevede bimestralmente l’invio direttamente a casa di una sacca in cotone organico con uno o più giochi adatti all’età del bambino, realizzati da artigiani con soli materiali naturali come legno, carta, cartone ecologici e cotone organico.
Con 34 euro a bimestre si ricevono direttamente a casa giochi ecologici con finiture e confezionamento a mano a cura di piccoli laboratori artigianali, pensati per ogni singola fase di crescita dei bambini e nel rispetto dei criteri pedagogici.
Ecco quindi che per i bambini tra gli 0 e i 12 mesi i giochi inviati sono funzionali alla scoperta di forme e colori e allo sviluppo della manualità. Sappiamo bene che il principale metodo di conoscenza è la bocca, pertanto i giochi selezionati sono estremamente naturali e finiti a mano.
Tra i 12 e i 24 mesi il bambino è accompagnato alla mobilità e all’esplorazione dello spazio che lo circonda.
A 2-3 anni si affrontano, attraverso il gioco, temi come l’aggressività, la tecnologia e lo sviluppo dell’emotività.
Tra i 3 e 4 anni si pone, invece, attenzione alla fantasia e al gioco condiviso con altri bambini e adulti.
Per i bambini di 4-5 anni il gioco diventa un mezzo per conoscere e affrontare le proprie emozioni, molto spesso difficili da gestire.
Infine, dai 5 anni in su, si gioca per sviluppare le competenze intellettive, cognitive e sociali, cercando di trasmettere anche delle regole, importanti nel gioco così come nella vita!
A Lorenzo, il mio tremendo duenne, hanno pensato ad un gioco per contrastare la rabbia e l'aggressività durante le giornate più uggiose, quando rimaniamo a casa. Gli hanno spedito, direttamente da Segovia, Spagna, una stazione meteo realizzata con legno sostenibile e colori ad acqua per imparare a descrivere che tempo fa o immaginare se il giorno dopo ci sarà il sole o la neve! Inoltre, grazie a dei piccoli magneti dietro ad ogni forma, possono anche essere appese su superficie metalliche.
Il gioco è accompagnato da un cartoncino testuale per noi adulti, dove è raccontata l'emozione protagonista, consigli su come possiamo aiutare il nostro bambino a gestirla e come dobbiamo comportarci!
"In questi mesi crescere un bambino richiede molta pazienza. Saranno tante le sfide che affronterai con lui. Non affidare la tua autostima positiva alla possibilità di avere un figlio di 2 anni perfetto, perché è impossibile."
Ma trovate tutte queste informazioni e molto di più sul loro sito web! Dove siete ancora in tempo per un bellissimo regalo di Natale.
Linda
Scrivi commento