
Qualche settimana fa ci siamo confrontate sul discorso collaborazioni, dove vi ho rassicurato sul fatto che mai e poi mai promuoverei aziende e prodotti di cui non sono realmente convinta. Figuriamoci se ne divento brand ambassador, come invece ho scelto di fare con Mellin da ormai quasi due anni!
Quando si è presentata la possibilità di collaborare con questo importante brand, non ho infatti avuto alcun un dubbio: innanzitutto per via dei loro prodotti, di cui sono indirettamente serena e fedele fruitrice (ma vi posso assicurare che in casa ho tre marmocchi che apprezzano!) da oltre 6 anni, ma anche per i tanti impegni sociali e ambientali che questa azienda promuove e diffonde ogni anno.
In questo blog post vi avevo raccontato del progetto “Parto e Riparto”, un’innovativa ed esclusiva parental policy che dal 2011 supporta tutte le mamme e i papà che lavorano in Mellin, con tanto di baby decalogo concreto e realmente attivo.
Mentre in questo articolo, dopo avervi accennato il progetto il 6 novembre, quando sono stata a Milano per la prima piantumazione degli alberi, vi parlo come promesso del nuovo impegno 2020. E lo faccio partendo dalle parole di Fabrizio Gavelli, Amministratore Delegato di Mellin, dette in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno, quando ha presentato la campagna “Più alberi per più bambini”, nata in collaborazione con AzzeroCO2.
“Con questo impegno Mellin vuole contribuire a realizzare il sogno: insieme ad una parental policy innovativa che supporta mamme e papà della nostra azienda e che è diventata un riferimento importante nel nostro Paese, Mellin si impegna a lavorare anche per un ambiente sempre più idoneo ad accogliere nuove famiglie e auspichiamo sempre più bambini. Mi auguro quindi, in un futuro non troppo lontano, di poter aumentare il numero delle piante e di vedere una nuova primavera nelle nascite. Non solo più alberi per i nostri bambini, ma più alberi per più bambini.”
Di cosa si tratta quindi? A partire dal Comune di Milano, Mellin si impegna nella piantumazione di 100 alberi e nella realizzazione di un’area verde di 1.400 mq di fronte all’Ospedale San Paolo.
Ma il progetto è molto più ampio! Mellin ha infatti annunciato di voler piantare un albero ogni 50 nuovi bambini nati in Italia, con l’obiettivo di raggiungere quota 9.000 alberi in tutta Italia.
E sapete dove verranno piantati tutti questi alberi? Lo deciderete voi!
E’ stato infatti lanciato un contest online, dove è possibile scegliere tra 10 diversi parchi italiani. Per votare basta andare sul sito https://piualberiperpiubambini.mellin.it/ e scegliere uno o più parchi cliccando sull’icona dell’albero che compare sulla mappa e sul pulsante “VOTALO”, per finalizzare i pochi semplici passaggi richiesti. La campagna sarà attiva fino al 30 novembre e, dopodiché, scopriremo le tre location più votate in cui saranno piantati gli alberi!
Io sono la madrina di due bellissimi parchi italiani che vi invito a sostenere insieme a me: il Parco Nazionale Alta Murgia nel comune di Altamura e i Parchi urbani nel comune di Pordenone.
Quindi grazie ancora Mellin, grazie per il tuo impegno verso il nostro pianeta e, di conseguenza, verso la salute di noi tutti. Grazie perché con questo progetto, (l’augurio è che anche altre aziende italiane possano diventare promotrici di questa splendida iniziativa) doni speranza ai nostri bambini per un Paese più verde in cui vivere e giocare.
Linda
#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiùsane #piualberiperpiubambini
Scrivi commento