
Sono già passati otto mesi da quando vi comunicavo felicissima di essere diventata ambasciatrice di MyMellinBlog e questo che state leggendo è l’ultimo post per questo anno… post con il quale voglio tirare un po’ le fila su questo viaggio che, come ogni percorso, mi ha senza dubbio arricchita perché ho imparato tanto.
Ho imparato che il giudizio non è mai utile, mentre lo è il confronto.
Ho imparato che le donne possono essere un vero team affiatato.
Ho imparato che conoscendo le aziende da dentro si scoprono molte cose interessanti e inaspettate.
Questa esperienza mi ha permesso di mettermi alla prova su importantissime tematiche riguardanti la nutrizione infantile che in passato ho solo approfondito in sede privata in quanto mamma, mentre questo anno ho avuto l’onore di poterle condividere con tutte voi, cercando di spiegarvi al meglio concetti che ho avuto la fortuna di apprendere grazie a Mellin (www.Mellin.it), pediatri ed esperti coinvolti in questo progetto. Concetti che mi hanno reso una mamma più consapevole delle scelte prese in passato e di quelle che farò in futuro.
Perché noi genitori non dobbiamo mai dimenticare quanto sia importante garantire una nutrizione adatta alle esigenze di crescita del bambino, a partire dall'alimentazione lattea, passando per il delicato momento dell’alimentazione complementare.
Abbiamo parlato di allattamento, un momento nella vita di ogni mamma davvero cruciale. Ed è stato davvero bello trovare in voi attente, sensibili e premurose lettrici. Non c’è stato nessun dito puntato contro, probabilmente perché avete vissuto, o semplicemente compreso, quanto possa far male il giudizio sul nostro essere mamme.
Ci siamo confrontate sul delicatissimo momento dello svezzamento e vi ho raccontato di come e quando sono partita con Lavinia e Lorenzo. Se penso che tra pochissimo riprenderò con Ludovica, mi sale già un po’ di ansia, perché sono fermamente convinta che un buon lavoro in questa fase determini le basi per la creazione di un rapporto sano con il cibo… e a quanto pare a certe cose non ci si abitua mai, no?
Per non parlare poi di frutta e verdura: siamo tutte assolutamente d’accordo sull’importanza per i nostri bambini di ricevere quotidianamente i nutrienti giusti ed equilibrati, come le fibre. Peccato che non sempre loro siano d’accordo con noi! C’è chi si deve inventare di tutto per far assaggiare un solo pomodorino e chi, invece, ha la fortuna di avere figli che mangiano qualsiasi cibo, anche se di colore verde!
Abbiamo poi condiviso il tema del latte vaccino e io vi ho raccontato la mia personale esperienza che ha ovviamente condizionato la mia scelta riguardo a che tipologia di latte offrire alla mia famiglia.
E, per finire, ho avuto l’onore di presentarvi la nuova linea di prodotti di eccellenza e biologici di Mellin: Viaggio d’Italia . Ovvero un viaggio alla scoperta del gusto per i più piccini. Un viaggio alla scoperta dei sapori unici della nostra terra. Un viaggio ricco di semplicità, ma allo stesso tempo di eccellenze e qualità -www.viaggioditalia.mellin.it-

Perché, per quanto ci sarà sempre chi criticherà i marchi, le loro intenzioni, dichiarazioni, prodotti, in questo percorso da Ambasciatrice di MyMellinBlog ho avuto l’opportunità di documentarmi e formarmi su tematiche molto importanti per l’azienda e per ogni genitore. Azienda che ha saputo rassicurarmi, trasmettendomi i suoi valori.
Durante i nostri incontri in azienda, hanno parlato con noi ambasciatrici, ci hanno ascoltato, ci hanno coinvolto attivamente in tanti progetti perché, prima ancora di essere blogger, siamo delle mamme, ognuna con i propri bisogni, aspettative, necessità. Ma una sola convinzione: con i bambini non si scherza. E questo Mellin lo sa bene. Tutto, dai processi di produzione alle materie prime, è estremamente controllato per assicurare sempre e solo il meglio.
E poi questa esperienza mi ha portato a conoscere altre mamme e donne social. Che però sono fin da subito diventate reali, e con le quali mi confronto quasi quotidianamente su tantissimi argomenti. Una vera squadra entrata subito in totale sintonia! Grazie anche a voi ragazze!
Che dire quindi… Ho usato i prodotti Mellin in passato e continuerò a farlo, in modo ancora più consapevole e sereno. Perché ora conosco. E sono tranquilla.
Linda
#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiusane

Scrivi commento
Paola Guareschi (sabato, 22 dicembre 2018 16:16)
Ciao carissima..ti posso chiedere come sei riuscita ad entrare in questo mondo?