
Il sentiero del Pastore Distratto di Latemar Montagnanimata è un'escursione tematica adatta a tutta la famiglia!
Si tratta di un percorso ad anello alla ricerca degli strumenti dimenticati da Martin, un piccolo pastorello con il quale scoprire la montagna, i saperi di un tempo e il dolce mondo delle api.
La partenza e l'arrivo di questo sentiero è nelle immediate vicinanze della telecabina Predazzo-Gardonè, che parte dal grande parcheggio dell'impianto di risalita a Predazzo (alla fine del paese, andando in direzione Moena). Il tempo di percorrenza è di 15 minuti circa.
Si tratta di un percorso facile, adatto ai bambini però, per i più piccini è consigliabile lo zaino o la fascia, poiché ci sono alcuni tratti dove il passeggino potrebbe risultare molto scomodo!
Per questa passeggiata è possibile acquistare dei divertentissimi giocolibri “Il pastore distratto, la vita all’alpeggio”, “Il pastore distratto, Martin e l’acqua”, “I segreti del nonno”, "Il Salvanel del Feudo e la furia della tempesta" e “Mi e le api”. Questi giocolibri sono acquistabili al Punto Info a Gardonè a soli 6 euro, anche in inglese e tedesco! Insieme al giocolibro si avrà anche una borsina di stoffa e 6 matite colorate e, per chi risolve gli indovinelli e completa il giocolibro, c’è un premio!
- Sentiero tematico ad anello
- Livello facile
- No passeggino
- Prevede l'uso della telecabina
- Lunghezza: 1,5 km
- Durata: 1 h
- Dislivello: 97 m
- Discesa: 98 m
- Punto più alto: 1.663 m
- Punto più basso: 1.584 m
- Ristori lungo il percorso (Rifugio Gardonè)
Aperto tutti i giorni fino al 20 settembre 2020.
A Latemar Montagnanimata vi aspetta anche un drago nascosto nella foresta (leggi il post per scoprire tutti i dettagli) e il sentiero Geotrail Dos Capel (leggi qui il blog post)
Per info 0462.502929
info@montagnanimata.it
https://www.montagnanimata.it/pastore-distratto/
Buona gita,
Linda
Montagna in famiglia:
- Informati attentamente sull'itinerario
- Scegli un percorso adatto per tutta la famiglia
- Indossate scarpe adatte alla montagna
- Prepara con cura lo zaino e non dimenticare mai acqua, un cambio vestiario, antipioggia, cappellini, crema solare, occhiali da sole, cibo, piccolo kit di pronto soccorso, cellulare, mappa del territorio.
- Verifica il bollettino metereologico
- Lascia informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente chiamate il numero 112