Alimentazione

Alimentazione · 09. giugno 2020
Da quando sono mamma, ne ho sentite di tutti i colori sul baby food! “Gli omogeneizzati contengono conservanti e coloranti per durare così a lungo” “Sono fatti con scarti di carne” “Chissà cosa ci mettono dentro” Con questo blog post spero di potervi dare un po’ risposte a tutte queste affermazioni! E posso farlo grazie alla formazione continua che Mellin fa a noi ambassador.

Alimentazione · 02. maggio 2019
In questo post, stimolata anche dal confronto nato con alcuni lettori in seguito all’ultimo articolo sulla merenda (clicca qui per leggerlo), voglio parlarvi della naturalità degli omogeneizzati di carne e frutta 100% Naturale di Mellin. E voglio farlo in totale sincerità, come sempre: insieme ad altre mie colleghe, sono Ambassador di My Mellin Blog, pertanto sì, questi sono post scritti da me in collaborazione con Mellin. Post che, però, ritraggono sempre la mia reale esperienza da mamma...

Alimentazione · 02. aprile 2019
Tutte noi mamme sappiamo che subito dopo le prime fasi dello svezzamento è bene ripartire in misura equilibrata l’apporto nutrizionale giornaliero dei nostri bambini in 5 pasti: colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena. Un po’ meno scontato, però, è assicurare ogni giorno ai nostri bambini pasti equilibrati, completi e allo stesso tempo sani e gustosi… per mancanza di tempo, passione o semplicemente pigrizia (siamo umane anche noi, no?!?). La prima colazione deve essere certamente...

Alimentazione · 08. febbraio 2019
E finalmente ecco il post sullo svezzamento che sto portando avanti con Ludovica. Lo so che è da settimane che ve lo prometto, ma trovare il tempo per scrivere ultimamente sembra essere una mission impossible! Perdonatemi! Dunque… La prima premessa che mi sento di fare è soprattutto per le mamme alle prese con lo svezzamento del primo figlio: avete la mia totale comprensione. Ricordo perfettamente l’ansia legata a questo momento, quando spaccavo il grammo nei dosaggi e seguivo alla...

Alimentazione · 21. ottobre 2018
Qualche settimana fa vi avevo confessato che tra me e la cucina non c’è tutto questo grande feeling… probabilmente per mancanza di tempo, probabilmente perché il tempo che serve per pensare a cosa cucinare, avere gli ingredienti e mettersi ai fornelli, preferisco impiegarlo in altro modo. O molto più probabilmente perché non mi appassiona. Direi una bella incoerenza, se poi penso a quanto adoro mangiare invece! E mica le stesse cose sempre… no, no, sono pure pretenziosa. Mi piace...

Alimentazione · 09. ottobre 2018
Se penso ad una tematica che mi ritrovo spesso ad affrontare da quando sono mamma è sicuramente quella del Latte. Quando introdurlo nella dieta del bambino, è adatto o no, fa bene o fa male... Pensando a tutte queste domande e dubbi che vengono quando si pensa al latte da dare al proprio bambino, è sicuramente molto interessante pensare alla natura e al mondo animale: se per il lattante esiste il latte della mamma, allo stesso modo per altri essere viventi, come gli animali, esiste il latte...

Alimentazione · 28. agosto 2018
A giugno abbiamo avuto modo di confrontarci su una tematica a noi mamme tanto cara: l’allattamento. Come ambasciatrice di My Mellin Blog, vi avevo poi presentato la gamma di latti crescita Mellin. Mentre a luglio abbiamo parlato di svezzamento e della delicatezza di questa importantissima fase di crescita. In questo articolo vorrei quindi porre nuovamente la nostra attenzione sull’importanza per i nostri bambini di ricevere i nutrienti giusti ed equilibrati a partire dal momento dello...

Alimentazione · 25. luglio 2018
Dopo avervi raccontato la mia duplice esperienza con l’allattamento, oggi voglio parlarvi del delicatissimo momento dello svezzamento dei miei bambini o, se preferiamo, della così detta alimentazione complementare. È una fase della crescita davvero importante, che va vissuta nel modo più sereno possibile, sia da parte del bambino, ma anche (soprattutto) della madre! Sono fermamente convinta, infatti, che sia importantissimo creare un rapporto sano con il cibo, e questo già a partire dallo...

Alimentazione · 22. giugno 2018
Ci siamo davvero, ormai manca poco e tra le mie braccia stringerò Ludovica. E chiaramente ci sono delle domande che giorno dopo giorno stanno diventando sempre più forti: “Riuscirò ad allattare? Avrò abbastanza latte? Si attaccherà correttamente?”. Domande che, per chi ha allattato, possono sembrare banali, ma fidatevi che non è sempre così! E io posso affermarlo. Quando aspettavo Lavinia, come tutte le neo mamme, non potevo immaginare a cosa andavo incontro, cosa significhi davvero...

Alimentazione · 27. febbraio 2018
Non vi ho mai raccontato il momento dello svezzamento dei miei bambini, una tappa a mio avviso importantissima e, allo stesso tempo, molto delicata perché determinante per lo sviluppo di corrette abitudini alimentari. Lavinia non è mai stata una bambina propensa ad approcciare nuovi sapori e consistenze, mentre Lorenzo è sempre stato molto curioso. Nei suoi primi mesi di vita si attaccava famelico al seno, verso i cinque mesi, su consiglio del nostro pediatra, impazziva per la frutta...

Mostra altro